Lago è un grazioso borgo che si può visitare risalendo la Valle del fiume Catocastro/Licetto/Eliceto, è un paese circondato da colline e cime boscose, sorto lungo il crinale del Monte Verzi. Il passaggio del fiume Licetto e del torrente Acero sono due caratteristiche fondamentali.
Questo piccolo borgo si compone di chiese dalla suggestiva bellezza come, ad esempio, la Chiesa di San Nicola di Bari che ha al suo interno un fonte battesimale portatovi dal prete piemontese Andrea Ceva nel ‘600 e una preziosa tela dell’artista Cristoforo Santanna, nato a Marano Marchesato. Oppure la Chiesa della SS. Annunziata, che custodisce al suo interno un confessionale degno di attenzione realizzato dagli artigiani locali con particolare cura. C’è la Chiesa di San Giuseppe, nota soprattutto perché dal 1975 al suo interno viene realizzato uno dei presepi più grandi della Calabria. E poi abbiamo la Chiesa di Santa Maria dei Monti (chiamata anche Santa Maria ad Nives) che risale al 1652. Infine, la piccola Cappella di San Sebastiano ubicata nei pressi del meraviglioso Palazzo Mazzotti, detto “il Castello”.